Canali Minisiti ECM

Speranza, le farmacie potrebbero essere utilizzate di più e meglio

Farmacia Redazione DottNet | 10/05/2022 21:08

"Medici di famiglia e farmacie sono il tratto di maggiore capillarità del nostro Ssn"

"Se il futuro del Servizio sanitario nazionale è il territorio, dovremmo valorizzare, usare al meglio e mettere il più possibile a sistema sia i 42mila medici di medicina generale" che abbiamo in Italia "sia le 19mila farmacie". Realtà, queste ultime, "che possono essere utilizzate molto di più, come abbiamo visto anche durante il Covid": per esempio "ora in farmacia si può fare un vaccino, mentre prima non si poteva fare". Il ministro della Salute, Roberto Speranza, non ha dubbi.

pubblicità

 Insieme, ha sottolineato il ministro, medici di famiglia e farmacie "sono il tratto di maggiore capillarità del nostro Ssn. Significa che non c'è sostanzialmente un angolo del Paese dove non trovi una di questa due realtà". Rappresentano "una potenzialità enorme che dobbiamo usare di più", ha insistito Speranza. "Quando io dico" che l'obiettivo è "rafforzare il territorio - ha precisato - intendo" dire che bisogna "rafforzare tutti i livelli di prossimità".

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"In merito alle dichiarazioni del sig. Butti, ci preme sottolineare che non ci risultano interlocuzioni avviate con noi e non siamo convinti che il Fascicolo Sanitario Elettronico e l'intelligenza artificiale rappresentino la soluzione"

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"